Mese: Giugno 2020

Come si pulisce la bistecchiera, dritte e consigli

La bistecchiera, solo a pronunciarla, fa venire appetito, ma una volta che ha fatto il suo dovere e ci si alza da tavola dopo aver gustato le sue prelibatezze, si dovrà pur pulirla. Come procedere alla pulizia della bistecchiera? Fare prima un ‘distinguo’ con i grill da esterno, che sono un’altra cosa. Le bistecchiere antiaderenti non possono essere ripulite con le medesime spazzole graffianti che si usano per le griglie dei barbecue, in quanto lascerebbero il segno e potrebbero danneggiare la piastra di cottura. Più semplice la pulitura di certi modelli elettrici le cui griglie si prestano a pulizie più efficaci e istantanee, senza il rischio di apportare danni alla bistecchiera. Altri utili consigli a riguardo su migliorebistecchiera.it.

Per il resto, il grosso delle bistecchiere da fornello richiede più o meno la stessa prassi, fatta di semplici step, per

Macchine da caffè professionali

Ovviamente un caffè al bar è una vera e propria coccola alla quale, in Italia per lo meno, quasi nessuno è disposto a rinunciare. Un incontro, un break veloce, un momento di relax con gli amici sono tutte motivazioni più che sufficienti per entrare in un bar e sentire quell’odore di caffè appena fatto. Ovviamente dal bar ci si aspetta sempre e comunque un caffè che sia perfetto, caldo al punto giusto, cremoso e dalla qualità superiore. E queste specifiche caratteristiche sono quelle dalle quali nessun barista può prescindere, ma per ottenerle non solo occorre scegliere la miscela giusta, ma anche la macchina professionale idonea. E’ bene perciò se state cercando una macchina da caffè professionale, capire a fondo come sono fatte e come funzionano queste macchine da caffè industriali. Sarà anche bene considerare poi quali sono le caratteristiche che