Profumi: la differenza tra quelli classici e quelli definiti “da viaggio”?

Il profumo è ormai qualcosa a cui la maggior parte di noi difficilmente riesce a rinunciare; indossare il profumo ci fa sentire immediatamente pronti ad uscire, ad affrontare le nostre attività, ci dà forse un certo carattere in più, anche perchè spesso se il profumo viene scelto bene questo ci rappresenta e ci identifica esattamente come avviene per il tipo di abbigliamento che scegliamo di indossare. Il profumo in effetti è un accessorio, esattamente come possono esserlo delle scarpe, una borsa o dei gioielli.

Scegliere il profumo potrebbe però essere leggermente più complicato da scegliere, perchè ci sono da valutare una serie di caratteristiche indispensabili per capire quale potrebbe essere la fragranza e la tipologia di profumo più affidabile. Di norma per scegliere un profumo dovreste tenere conto della fragranza, di base, delle note di testa e di fondo, della piramide olfattiva, della persistenza stessa della fragranza e ovviamente di quelle che sono le vostre preferenze personali.

La maggior parte dei profumi che utilizziamo sono liquidi e hanno un erogatore a spray. Visto che il formato di questi profumi non si adatta ai viaggi, sia perchè supera i limiti imposti dalle compagnie aeree, sia perchè potrebbe fuoriuscire macchiando quello che si trova in valigia, sarebbe opportuno utilizzare per viaggi e spostamenti dei profumi da viaggio. Di cosa si tratta? Potrebbe trattarsi di profumi dotati di erogatore roll-on, oppure di profumi solidi. Questi profumi possono tranquillamente essere trasportati sia nel bagaglio a mano che nella valigia da stiva, inoltre possono essere più sicuri.

Se però preferite affidarvi ai classici profumi, una buona idea sarebbe quella di acquistare o le misure da viaggio, che non superino i 100 ml o degli adattatori. Utilizzare dei profumi specifici per le varie situazioni in cui andremo a trovarci, legate principalmente ad esigenze particolari come quelle  legate ai viaggi e agli spostamenti in generale, è sicuramente un ottimo metodo per poter portare con sè il profumo anche in viaggio. Oltre ai classici profumi da viaggio che abbiamo preso in esame, potreste valutare anche l’utilizzo di altri prodotti simili. Troverete degli articoli che ne parlano dettagliatamente nella guida su questo sito https://www.sceltaprofumo.it/