Caschi per moto integrali e jet, quale scegliere?

Quali parametri seguire per l’acquisto di un casco per moto? Le variabili da tenere in considerazione sono più di una, data l’importanza di questo accessorio obbligatorio per legge. Oltre ad essere sicuro, omologato e protettivo, un buon casco deve garantire un comfort che non pregiudichi la qualità del viaggio, ma anzi lo assecondi e lo renda al massimo comodo e rilassante, complici i nuovi dispositivi che si possono montare sui vari modelli compatibili, come gli interfoni. Nel casco ogni motociclista si immedesima e proietta la propria personalità. Anche il design di un casco risponde all’esigenza di protezione per cui è concepito. Ma quale scegliere? E’ la prima domanda da farsi, modulare o jet?

Il primo è ottimo per lunghi viaggi fuori città, a velocità sostenute, per avere una maggiore protezione dall’aggressione degli insetti e degli agenti atmosferici, il jet invece è un casco che lascia libera la faccia e fa circolare l’aria, consigliabile per spostamenti in città dove si guida a minore velocità. Trattandosi di due esigenze che possono alternarsi, si può avere bisogno dell’uno e dell’altro, a seconda degli spostamenti. Va detto che il casco jet, essendo aperto o semiaperto, ha un livello di protezione inferiore al modulare, lasciando libero anche il mento essendo concepito per tragitti a bassa velocità. Anche sul piano del comfort il casco jet lascia un po’ a desiderare, oltre a proteggere meno da eventuali cadute fa filtrare vento e offre un livello di comfort inferiore, anche se gli ultimi modelli sono migliorati cercando di ovviare a queste lacune di base.

Se i modelli jet hanno un pregio è indubbiamente la comodità nel calzarli, ricercati soprattutto in estate per avere una piacevole sensazione di refrigerio durante la guida, prediletti da ragazzi e amanti del vintage. Chi si muove spesso sa quanto possa essere affidabile un casco integrale, che protegge la testa a 360 gradi, preservandola da eventuali cadute. Protettivi al 100 per cento, i caschi integrali si sono fatti, via via, sempre più comodi e confortevoli, garantendo anche un ottimo isolamento acustico, grazie a una morbida imbottitura interna che ne rende più piacevole la portabilità. Per avere un quadro completo sull’offerta guarda i migliori caschi integrali e jet sul mercato