Mese: Marzo 2020

Fattori per scegliere seggiolino auto

Nella scelta di un seggiolino per auto per un bambino, bisogna fare una serie di analisi ed adeguate , e soprattutto è bene conoscere prima di fare qualsiasi scelta, quali sono i fattori o le caratteristiche di base che deve avere un seggiolino per essere ottimale.

Sostanzialmente si può dire che i seggiolini nella maggior parte dei casi sono piccoli, devono essere omologati ed avere una struttura affidabile e assicurata saldamente alla vostra auto. Questa scelta inoltre va fatta in base a 3 fattori di catalogazione, che ovviamente sono scelti nel rispetto delle normative vigenti in materia di trasporto di piccoli fino a 36 mesi e di statura inferiore ai 150 cm: quindi il peso, l’età, e la tipologia di agganci della macchina. È però importante andare a mettere in evidenza che l’età del bambino ad oggi rientra tra i

Ferri da stiro con caldaia: come si regola la temperatura?

Il ferro da stiro è uno di quegli attrezzi che la maggior parte di noi possiede in casa e che utilizza abitualmente per prenderci cura dei propri capi di abbigliamento. Sappiamo bene infatti che la maggior parte degli abiti che andiamo ad utilizzare e ad indossare su base regolare, dopo il lavaggio, richiede anche una stiratura; in effetti la maggior parte dei tessuto va stirata prima di poter essere nuovamente indossata, anche perchè indossare degli abiti che hanno un aspetto stropicciato e poco curato non è certo il massimo, anzi denota anche un certo grado di sciattezza. Ecco perchè i ferri da stiro, sin da quando sono stati introdotti per la prima volta in commercio hanno avuto così tanto successo; ci permettono di evitare di dover portare i nostri abiti preferiti in lavanderia per essere stirati, ma piuttosto ci aiutano

Asciugatrici: migliori modelli del 2020, caratteristiche e prezzi

Siete curiosi di sapere quali sono le migliori asciugatrici in commercio, con relativi prezzi, in questo avvio di 2020? Eccovi accontentati. Partiamo da una bella ‘gigantessa’ di casa Smeg, che può vantare un oblò di dimensioni superiori alla media (diametro di 40 cm) e un design particolarmente accattivante arricchito dalla presenza di un display Lcd per monitorare tutti i dati della macchina anche nella fase ‘work in progress’, compresi gli stadi dell’asciugatura della biancheria in corso d’opera. Le asciugatrici Smeg montano il motore Inverter, garanzia di risparmio nei consumi e funzionano, come la maggioranza delle macchine di nuova generazione, a pompa di calore. Hanno capienza abbondante, fino a un carico di 7 chili di biancheria e 16 programmi che includono, fra le varie opzioni, il lavaggio rapido (49 minuti), il ‘pronto stiro’ e la funzione ‘baby’ per i panni del

Macchine per il pane: sono utili per preparare i dolci? 1 

Il pane è uno degli alimenti base che si trovano nella nostra dieta; in effetti si tratta di quel cibo che quasi mai manca sulle nostre tavole, anzi spesso lo andiamo a consumare tutti i giorni e anche più volte al giorno. Visto che si tratta di un alimento così comune, molte persone scelgono semplicemente di andare ad acquistarlo direttamente presso dei panifici o nei supermercati dove viene venduto; altre persone invece, che preferiscono accertarsi del tipo di cibo che mettono sulla propria tavola e che vanno a consumare con una certa regolarità, preferiscono occuparsi in casa della preparazione di questo alimento. Infatti al giorno d’oggi stiamo assistendo ad una sorta di inversione di rotta in questo campo; visto che le persone vogliono assicurarsi di avere una dieta sana

Orologi da uomo Breil: migliori modelli, info e prezzi

La cura nel design è quanto contraddistingue più di ogni altro dettaglio la qualità degli orologi Breil, un misto di qualità ed estetica all’ennesima potenza a un prezzo più che abbordabile se si considera una ‘forchetta’ fra 60 e 300 euro. Nella linea uomo si può ‘pescare’ il classico segnatempo o il moderno cronografo, spaziando dal classico al futurista. Breil vola alto, non si ferma all’ovvietà e si spinge oltre dando vita a collezioni palpitanti di idee e innovazione, con modelli sempre nuovi, mai banali. La collezione Abarth ripropone di anno in anno, ma in chiave sempre inedita, l’ormai collaudata accoppiata con la casa automobilistica che ha dato vita a una partnership di successo. L’orologio concepito da questa strana coppia è un modello sportivo con note vintage.

Ispirati ad atmosfere retrò anni Ottanta anche gli orologi Breil della linea Beaubourg